Hello and Welcome to

RoseWood Farm!

Healthy food
Hard Workers
Woodlands
Best equipment
Natural & organic
Made with love
what we do

Our Produce

la nostra squadra al completo
Raia

Raia

Nure & Taro

Nure & Taro

Sigmund

Sigmund

Caterina

Caterina

Pollame

Pollame

Melo & Orietta

Melo & Orietta

di cosa ci occupiamo
Le api

Le api

Apis mellifera ligustica

Le api, attualmente 3 famiglie, ci danno un miele millefiori di montagna incontaminato dall’inquinamento. Produciamo anche propoli, cera e polline.

Cavalli

Cavalli

merens

Melo e Orietta, cavalli Merens, ultimi rimasti di quello che era il nostro allevamento, fino a pochi anni fa contava 40 esemplari. Sono simpatici e si fanno spazzolare e cavalcare volentieri.

Gli orti

Gli orti

biologici e naturali

Gli orti nei quali coltiviamo, senza l’uso di alcun prodotto chimico, la verdura destinata principalmente all’autoconsumo ed all’impiego nella fattoria didattica.

Pollaio

Pollaio

galline, anatre, conigli..

Poi ci sono le galline e le anatre, che pascolano in giro (un po’ troppo in giro!) e che provvedono al nostro fabbisogno di uova.

Pecore

Pecore

frabosane

L’erba della fattoria viene tagliata da un gregge di pecore. Placide e tranquille, non disdegnano due coccole ogni tanto. Tra loro spicca Margherita, protagonista del nostro “libro Zoe&Margherita” (Libreria Ticinum Editore – 2014).

Gli alberi da frutto

Gli alberi da frutto

meli, peri, prugnoli etc..

Gli alberi da frutto, sparsi per i prati della fattoria, ci danno quasi tutta la frutta che ci serve sia per il consumo diretto che per la preparazione di succhi e conserve.

Cani

Cani

Maremmani da guardiania

A causa della presenza di lupi sul territorio abbiamo 2 pastori maremmani (Taro e Nure) cani affidabili ed equilibrati che ci aiutano a difendere le pecore e la proprietà in generale ed hanno anche un ruolo fondamentale all’interno della fattoria didattica.

Eventi
PRIMAVERA - ESTATE 2025
18 - 21 Aprile: PASQUA in Fattoria!
Attività in Fattoria a tema Primaverile
La casetta blu sarà disponibile a partire dal 18 aprile per tutti i week end e periodi di vacanza!
~ Campus per bambini e ragazzi: APERTE LE ISCRIZIONI ~
  • Potete partecipare alle singole attività ...  
  • ... o passare 3 giorni da noi! 
tasty & healthy

Weekly Farmbox

Our menu changes weekly according to what's fresh, local, and in-season. With our service, you get more control of what goes in your box, and you can make up to 5 substitutions in every delivery!



rimpicciolire e non per forza mettere in home

prodotti in vendita

si possonio mettere random etc etc etrc tanti pochi piccoli grandi fase successiva al negozio io nasconderei

[products columns="3" orderby="date" order="DESC" ids="220, 217, 215"]
venite a scoprire...

...le nostre attività!

battesimo della sella
I cavalli

Il percorso inizia con l'avvicinamento al cavallo da terra: con tante coccole, baci, carezze e abbracci i bambini impareranno a rapportarsi con un animale tanto grande quanto pacifico. Impareranno a mettergli la capezza e a portarlo alla lunghina.
Si prosegue poi con esercizi di equilibrio sul cavallo senza sella per favorire la percezione dell'animale attraverso il contatto diretto con la sua schiena accogliente.

Età: dai 2 anni (naturalmente adattato)
Consistenza gruppo: fino a 15 bambini per volta, a turno.
Durata: variabile a seconda delle esigenze

anatre, galline, conigli, pecore, ...
Gli animali

Questa attività consiste in una visita guidata alle varie specie allevate nella fattoria (cavalli, pecore, galline, conigli, cani, gatti).
I bambini avranno modo di interagire con gli animali dando loro da mangiare ed occupandosene, e coccolandoli. Il tutto corredato da un’approfondita spiegazione riguardo alla razza, alle utilità dell’animale ed al suo ruolo all’interno dell’azienda.

Età: dai 2 anni
Durata: da 1 a 2 ore

l'apicoltura per bambini
Le Api e il Miele

Osserveremo insieme i favi (senza api), ne estrarremo e assaggeremo il miele e il propoli, lavoreremo la cera!
Avvicineremo i bambini al mondo delle api e della produzione del miele, attraverso lo studio di questo preziosissimo insetto. L’esperienza può variare a seconda della stagione.

Età: dai 3 anni
Durata: 1 ora circa

I nostri pastori maremmani
I Cani da Guardiania

Attualmente non disponibile.

le mucche della Val Curone
Le Mucche

Attualmente non disponibile.

la lana delle nostre pecore
Le Lana Cotta

Ai bambini verrà fornita della lana proveniente dalla tosatura delle nostre pecore, già lavata e tinta, e loro la lavoreranno per ottenere dei piccoli manufatti di feltro da portare a casa come gadget in ricordo dell'esperienza. Avranno così modo di vedere il percorso della materia prima dall’origine al prodotto finito.

Età: dai 3 anni
Durata: tra 1 e 3 ore

cagliato al momento
Il formaggio fresco

Faremo formaggio, ricotta, burro e yogurt. (a scelta).

Età: dai 3 anni
Durata: minimo 3 ore, se si desidera preparare diversi tipi di formaggio si può articolare in più giornate.
Prenotare con laaaargo anticipo!

cotto sulla pietra!
Il pane fatto in casa

Scopriamo quanto possa essere semplice e soddisfacente fare il pane in casa. Cotto su una ciappa di ardesia, impastato dalle piccole mani degli aiutanti che si vorranno cimentare nell'impresa di amalgamare acqua di fonte, farine genuine macinate a pietra, lasciando il giusto tempo ai lieviti di compiere il loro lavoro. Un pane caldo, profumato e dall'inconfondibile crosta croccante!

Età: dai 3 anni (difficoltà adattabile all’età!)
Consistenza del gruppo: massimo 20 bambini, al corso possono partecipare i genitori.
Durata: minimo 1 ora, preferita tutta la giornata. E' consigliabile abbinarlo ad altre attività per ottimizzare i tempi di lievitazione.

cotta nel forno a legna
La pizza

Prepariamo insieme l’impasto, andiamo nel bosco a raccogliere la legna per il forno e cuciniamo la pizza! L’attività di manipolazione dell’impasto è molto positiva per i bambini che possono metterle loro energie nel “creare” ciò che poi mangeranno.

Età: dai 3 anni
Consistenza del gruppo: massimo 20 bambini per volta
Durata: 7 ore circa (alle 14.00 si inizia a preparare l’impasto e verso le 19.00 si mangia, il resto è festa e divertimento!

uova e farina
La pasta fresca

A chi non piace la pasta? Noi ci facciamo la nostra! Dalle tagliatelle agli strozzapreti, dai ravioli ai tortellini...Con le uova delle nostre galline!

Età: dai 3 anni (difficoltà adattabile all’età!)
Consistenza del gruppo: massimo 20 bambini.
Durata: minimo 1 ora, massimo tutta la giornata.

prendersi cura della terra
L'orto

La Fattoria L’Aurora punta a raggiungere un’elevata percentuale di autosufficienza alimentare per questo abbiamo un grande orto e diverse piante da frutto. Lavoriamo insieme ai bambini nell’orto raccogliendo, zappando e seminando, inoltre ogni bambino potrà portare a casa un vasetto coi semi della verdura che preferisce per continuare la coltivazione a casa o a scuola. Per quanto riguarda la frutta, a seconda della stagione potremo raccoglierla oppure cercare di riconoscere gli alberi dalle foglie o dai fiori muniti di libri illustrati sull’argomento. A richiesta c’è la possibilità di produrre marmellate e dolci a base di frutta nella nostra cucina.

Età: dai 3 anni
Durata: minimo ½ ora

ascoltare il silenzio della natura
La notte nel bosco

Nel pomeriggio prepareremo tutto ciò che serve per allestire il campo: sacchi a pelo, cibo e attrezzature varie poi ci avvieremo verso i monti.
Dopo aver sistemato le nostre cose ed eventualmente aver montato le tende raccoglieremo la legna nel bosco e accenderemo un falò sul quale cucineremo la nostra cena. Durante questo percorso avremo modo di parlare della fauna selvatica cercandone tracce e tane, guarderemo le stelle, canteremo e danzeremo intorno al fuoco e diventeremo amici del buio. Per questo percorso ci sono diverse opzioni di difficoltà, adattabile a seconda delle esigenze.

Età: dai 3 anni (massimo 2 piccoli per gruppo)
Consistenza del gruppo: massimo 12 bambini
Durata: mezza giornata e una notte

leggere il bosco
Impronte e Tracce

Da anni ormai la Fattoria, con l'aiuto di tutti gli amici, raccoglie resti di animali in giro per i boschi, per mostrarli ai bambini. Ora abbiamo costituito un piccolo museo composto da impronte, nidi, pelli e piume, ossa, teschi e mille altre cose. I bambini potranno manipolare e conoscere tutti gli oggetti presenti nel museo per poi ricercarli nel bosco.

Età: dai 3 anni
Consistenza del gruppo: massimo 20 bambini
Durata: minimo 2 ora, massimo tutta la giornata

sulle rive del torrente Curone
Giornata al Torrente

Passeremo una giornata (dal mattino al tardo pomeriggio, con pranzo al sacco) sulle rive del torrente Curone. Il luogo offre, oltre all'ambiente affascinante e quasi fiabesco, la situazione ideale per giochi d'acqua in sicurezza anche per i bambini più piccoli. Sul corso del torrente vi sono infatti diverse pozze poco profonde delimitate da rocce e da piccole dighe di sassi che costruiamo insieme ai bambini. I bambini potranno inoltre osservare diversi tipi di animali acquatici: pesci, libellule, salamandre..

Età: dai 2 anni (se accompagnati dai genitori) se no dai 3 anni
Durata: tutto il giorno

un pizzico di avventura
Caccia al tesoro

Una divertente caccia al tesoro all’interno della fattoria che permetterà ai bambini di sperimentare ciò che già sanno dell’ambiente naturale montano e del lavoro agricolo e di scoprire divertendosi ciò che ancora non hanno imparato. Ci saranno giochi di movimento, di abilità, di logica che porteranno al ritrovamento del tesoro. Sarà tutto un lavoro di gruppo, non ci sarà competizione tra squadre.

Età: dai 3 anni (difficoltà adattabile all’età!)
Consistenza del gruppo: massimo 20 bambini.
Durata: minimo 1 ora, massimo tutta la giornata.

© 2019 — Tutti i diritti sono riservati, testi e immagini di proprietà di Caterina Bernardi, Fattoria L'Aurora — andrearally